TTTS, trasfusione feto fetale

a sindrome da trasfusione feto-fetale (TTTS, twin-to-twin transfusion syndrome) è una complicanza che colpisce il 10% delle gravidanze gemellari monocoriali.

TTTS, trasfusione feto fetale

La sindrome da trasfusione feto-fetale (TTTS, twin-to-twin transfusion syndrome) è una complicanza che colpisce il 10% delle gravidanze gemellari monocoriali (MC), come conseguenza della condivisione tra i gemelli della stessa placenta. Nella quasi totalità delle placente monocoriali sono presenti anastomosi vascolari di calibro variabile che connettono le due circolazioni fetali attraverso cui si può determinare uno squilibro emodinamico tra i due feti per cui un gemello (ricevente) subisce un sovraccarico cardiocircolatorio e l’altro gemello (donatore) una progressiva riduzione del volume di sangue in circolo. In assenza di trattamento e in storia naturale, è gravata da elevata morbilità e mortalità feto-neonatale.

La sindrome da trasfusione feto-fetale può essere trattata in utero

Gold standard di cura è l’intervento di laser coagulazione delle anastomosi placentari in fetoscopia. Questa terapia agisce sulla patogenesi della TTTS, in quanto separa le due circolazioni fetali.
I primi interventi intrauterini proposti all’inizio degli anni ‘80 consistevano nell’esecuzione di amniodecompressioni ripetute, ovvero la rimozione del liquido amniotico in eccesso dal sacco amniotico del gemello ricevente, con una sopravvivenza globale del 37-60%, un rischio di danno neurologico del 17-33% e un tasso di complicanze (aborto spontaneo, parto pretermine) di circa il 10% .
All’inizio degli anni ’90 è stata introdotta la tecnica di coagulazione laser delle anastomosi vascolari placentari in fetoscopia .
In linea generale la procedura consiste nell’introduzione, in anestesia locale sotto controllo ecografico, di un fetoscopio (di calibro variabile in base all’età gestazionale) nel sacco amniotico del gemello ricevente. Il punto di introduzione del fetoscopio viene scelto in base alla localizzazione della placenta e delle inserzioni dei cordoni ombelicali dei due gemelli in modo da ottenere la miglior visualizzazione possibile della superficie placentare. Attraverso il fetoscopio viene introdotta la fibra che indirizza l’energia laser per la coagulazione delle anastomosi.

Questa tecnica è stata comparata alla metodica di amniodecompressione mediante un trial randomizzato controllato multicentrico, sotto l’egida del gruppo EUROFETUS, costituito dai principali centri di riferimento europei per la gestione della chirurgia in utero. Ne è derivato un sostanziale miglioramento degli esiti perinatali in termini di sopravvivenza globale (50-73%) e riduzione del rischio di sequele neurologiche (4-18%) .

L’Unità di Diagnosi Prenatale e Chirurgia fetale dell’Ospedale Buzzi

Considerato che le gravidanze gemellari MC rappresentano l’1% di tutte le gravidanze gemellari e che la TTTS può complicarne il 10%, la terapia in utero di questa complicanza è gestita da centri altamente specializzati di riferimento nazionale. La nostra Unità di Diagnosi Prenatale e Chirurgia fetale, nell’ospedale Buzzi è dal 2004 centro di riferimento per il trattamento e la gestione delle gravidanze gemellari MC complicate e fa parte di un network di ricerca internazionale che produce trial randomizzati controllati per lo studio di tale complicanza.

Nel nostro centro dal 2004 al gennaio 2025 sono state eseguite oltre 600 procedure di laser coagulazione delle anastomosi placentari per il trattamento di TTTS, con il 65% di casi di sopravvivenza di entrambi i feti.
Da gennaio 2021 tale procedura viene eseguita in ambulatorio dedicato, provvisto degli standard di sicurezza per l’impiego delle fibre laser e per la completa asepsi per interventi.

Lanna M, Palandri L, Faiola S, Casati D, Laoreti A, Coco C, Savasi V, Consonni D. Risk of Cord Entanglement After Iatrogenic Monoamnionicity, With Selective and Solomon Laser Treatment for Twin-To-Twin Transfusion Syndrome in Monochorionic Twin Pregnancies. Prenat Diagn. 2025 Feb;45(2):259-264. doi: 10.1002/pd.6740. Epub 2025 Jan 12. PMID: 39801074.

Faiola S, Mandalari M, Coco C, Casati D, Laoreti A, Mannarino S, Corti C, Consonni D, Cetin I, Lanna M. Long-Term Postnatal Follow-Up in Monochorionic TTTS Twin Pregnancies Treated with Fetoscopic Laser Surgery and Complicated by Right Ventricular Outflow Tract Anomalies. J Clin Med. 2023 Jul 17;12(14):4734. doi: 10.3390/jcm12144734. PMID: 37510848; PMCID: PMC10381265.

Milazzo R, Garbin M, Consonni D, Casati D, Faiola S, Laoreti A, Mannarino S, Cetin I, Lanna MM. Maternal hemodynamic evaluation in monochorionic twin pregnancy complicated by twin-to-twin transfusion syndrome treated with fetoscopic laser surgery. Am J Obstet Gynecol MFM. 2024 Mar;6(3):101270. doi: 10.1016/j.ajogmf.2023.101270. Epub 2023 Dec 23. PMID: 38145821.

Rustico MA, Lanna MM, Faiola S, Schena V, Dell’avanzo M, Mantegazza V, Parazzini C, Lista G, Scelsa B, Consonni D, Ferrazzi E. Fetal and maternal complications after selective fetoscopic laser surgery for twin-to-twin transfusion syndrome: a single-center experience. Fetal Diagn Ther. 2012;31(3):170-8. doi: 10.1159/000336227. Epub 2012 Mar 23. PMID: 22456330.