TAPS, sequenza anemia policitemia tra gemelli

La TAPS è una complicanza conseguente ad uno squilibrio emodinamico tra gemelli identici che condividono una sola placenta.

TAPS, sequenza anemia policitemia tra gemelli

La TAPS è una complicanza conseguente ad uno squilibrio emodinamico tra gemelli identici che condividono una sola placenta (monocoriali). Un gemello, definito donatore, sviluppa anemia (ovvero riduzione della quantità di globuli rossi), mentre l’altro gemello, definito ricevente, sviluppa policitemia (eccesso di globuli rossi con aumento della viscosità del sangue).Senza trattamento, possono comparire complicanze talora mortali in uno o entrambi i gemelli.

Le opzioni di trattamento della TAPS

Al momento non si conosce quale sia l’opzione migliore per il trattamento della TAPS.

1. Lasercoagulazione delle anastomosi placentari in fetoscopia (laser);

Il trattamento mediante lasercoagulazione delle anastomosi placentari in fetoscopia è l’unica opzione con cui si tratta la causa della TAPS in utero, perchè si agisce sui vasi in cui avviene lo squilibrio emodinamico tra i gemelli. Esso è il trattamento di elezione per una differente complicanza, la TTTS (twin twin transfusion syndrome), in cui è presente il polidramnios (eccesso di liquido amniotico) in un gemello, che rende agevole l’accesso nella cavità uterina e la visualizzazione della anastomosi placentari; nel caso della TAPS il polidramnios non è presente e pertanto la procedura laser diventa più complicata. Inoltre le anastomosi che sono responsabili della TAPS sono molto piccole e possono essere più difficili da individuare.

2. Trasfusione di sangue in utero al gemello anemico

La trasfusione di sangue in utero si può eseguire nel corso della gravidanza: viene somministrato del sangue al gemello anemico. Questa procedura può essere associata ad una parziale aspirazione di sangue nel gemello policitemico per ridurre la viscosità del sangue che ha tanti globuli rossi. Questa procedura non è mai definitiva per cui potrebbero essere necessari ulteriori trattamenti successivi. In media sono necessarie due trasfusioni nel corso di una gravidanza complicata da TAPS, e nei casi più severi la procedura viene ripetuta fino a quattro volte.

3. Interruzione selettiva della gravidanza per un gemello con il clampaggio del cordone

In alcuni casi di TAPS il laser o la trasfusione in utero possono essere molto complesse da eseguire per cui se uno dei gemelli presenta condizioni di severità peggiori rispetto all’altro si può considerare il feticidio selettivo mediante la coagulazione del cordone ombelicale che determina la morte del gemello e aumenta le probabilità di sopravvivenza del gemello meno compromesso.

4. Parto prematuro

Il parto pretermine è un’altra opzione possibile nelle gravidanze gemellari complicate da TAPS. Il parto separa i gemelli dalla placenta e pertanto non sarà più possibile lo scambio reciproco di sangue, con la cessazione della TAPS. Lo svantaggio di questa scelta deriva dalle possibili complicanze conseguenti alla nascita prematura: è sempre bene che la gravidanza duri il più possibile. Tuttavia in alcuni casi di TAPS severa la permanenza in utero espone i feti a rischi così elevati che può essere preferibile la nascita seppur pretermine.

5. Osservazione

Se non trattata, la TAPS può portare a complicanze severe e talora mortali in uno o entrambi i gemelli. Tuttavia in casi meno gravi o che non peggiorano, l’osservazione mediante ecografie settimanali può essere un’opzione migliore rispetto a procedure invasive.

Tricca S, Parazzini C, Doneda C, Arrigoni F, Tortora M, Lanna M, Casati D, Faiola S, Righini A, Izzo G. Magnetic resonance imaging of intracranial anomalies in pregnancies complicated by twin anemia-polycythemia sequence. Neuroradiology. 2024 Jul;66(7):1213-1223. doi: 10.1007/s00234-024-03373-4. Epub 2024 May 8. PMID: 38720066; PMCID: PMC11150324.

Tollenaar LSA, Slaghekke F, Lewi L, Ville Y, Lanna M, Weingertner A, Ryan G, Arévalo S, Khalil A, Brock CO, Klaritsch P, Hecher K, Gardener G, Bevilacqua E, Kostyukov KV, Bahtiyar MO, Kilby MD, Tiblad E, Oepkes D, Lopriore E; Collaborators. Treatment and outcome of 370 cases with spontaneous or post-laser twin anemia-polycythemia sequence managed in 17 fetal therapy centers. Ultrasound Obstet Gynecol. 2020 Sep;56(3):378-387. doi: 10.1002/uog.22042. PMID: 32291846; PMCID: PMC7497010.